Santu Lussurgiu, borse lavoro per i giovani. Obiettivo: tutela dei beni culturali
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuova opportunità di lavoro stagionale per 14 lussurgesi.
Dieci giovani tra i 18 e i 35 anni, per i mesi estivi di luglio e agosto, avranno la possibilità di lavorare a Santu Lussurgiu svolgendo diverse attività.
I ragazzi, grazie alle borse lavoro, finanziate interamente dal Comune per un importo di 10mila euro, lavoreranno alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali, sostegno alle attività estive e eventi culturali; promozione delle attività del Comune, salvaguardia ambientale e supporto vigilanza del territorio.
Altri 4 ragazzi tra i 18 e i 29 anni invece potranno svolgere il servizio civile nazionale, che l’amministrazione ha dedicato quest’anno all’ambiente: per la tutela e la valorizzazione delle aree verdi, i parchi comunali, dell’area SIC Riu Sos Molinos-Monte Urtigu e delle aree archeologiche.
Altra mansione la promozione del turismo ambientale e animazione nelle scuole.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale di Diego Loi è "incentivare l’occupazione locale in diversi ambiti, promuovere l’aggregazione giovanile, l’impegno sociale e lo sviluppo del senso civico".
Le domande di partecipazione per borsa giovani e per servizio civile andranno inoltrate al comune entro domani, lunedì 26 giugno.
Joseph Pintus