San Vero Milis, conto alla rovescia per "Mar&Motus 2025"
Il lungomare di Putzu Idu pronto a trasformarsi in un villaggio dedicato d attività sportive e cultura localePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Escursioni a scelta tra camminate, corse e tour in bici. Poi attività promozionali delle associazioni sportive locali, intrattenimento musicale itinerante, esposizioni di artigiani e designer locali accompagnate dal jazz della scuola civica di musica, spettacoli di folklore con balli e suoni della tradizione sarda e prodotti del Sinis. Non potevano mancare momenti di convivialità, come il torneo di beach volley ei tanti dj set serali, che vedranno alternarsi artisti del territorio. Nel lungomare di Putzu Idu sta per arrivare "Mar&Motus 2025 - Festival Sport e Tradizione".
L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo in collaborazione con l'Asd Capo Mannu Riders Club e il Comune di San Vero Milis e col sostegno del Gal Sinis che finanzia l'evento. L'appuntamento è per sabato 23 agosto, dalle 8 del mattino fino a tarda notte. Il lungomare Putzu Idu si trasformerà in un villaggio vivo e accogliente dove le attività sportive all'aria aperta e le espressioni più autentiche della cultura locale si incontreranno. L'evento permetterà ai turisti di scoprire un territorio in modo nuovo. Alessandro Murana, presidente del Gal: «Con Mar&Motus vogliamo esaltare il legame tra mare, sport e territorio, offrendo un evento capace di unire comunità, visitatori e operatori in un’unica esperienza di qualità. Il Gal Sinis crede in iniziative che valorizzano le risorse naturali e culturali, promuovendo al tempo stesso le eccellenze produttive locali. Questa è la nostra idea di sviluppo: mettere in rete energie, passioni e competenze per raccontare, in modo autentico e sostenibile, l’anima del Sinis».
Cristiano Deiana, direttore del Gal: “Mar&Motus è molto più di un evento: è un tassello della strategia con cui il Gal Sinis unisce comunità, imprese e territori per far emergere l’anima autentica del nostro patrimonio. Dopo il Festival della Vernaccia di Baratili San Pietro e la Festa dell’Olio di Riola Sardo, il 23 agosto a Putzu Idu - San Vero Milis prosegue il racconto delle eccellenze locali, che culminerà nel Festival della Bottarga a Cabras. La nostra forza è fare rete, trasformando la qualità e l’identità del Sinis in motore di sviluppo sostenibile».