Riti religiosi e spettacoli: Dolianova in festa per San Biagio
Tre giorni di festeggiamenti in onore del santo martire, compatrono del paese insieme a San PantaleoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre giorni di festeggiamenti in onore del santo martire, compatrono del paese insieme a San Pantaleo. “Sa festa manna de Santu Brai”, organizzata dalla parrocchia di San Biagio in collaborazione con la “Societas Sicci Sancti Blasi”, la Pro Loco, l’associazione “Is Axrolas” e Dolia.com. prevede un ricco programma di appuntamenti tra fede, tradizione e spettacolo. Si parte domani, alle 19.00, con la santa messa della vigilia. Alle 20.30, in via Roma l’apertura degli stand degli hobbisti. Alle 22 in Piazza Brigata Sassari la commedia in lingua sarda della Compagnia Teatrale Doliense.
La festa proseguirà sabato 30 agosto. Dalle 19, in Piazza Europa, animazione e giochi per bambini e l’esposizione di scooter degli anni ’90. Alle 20, nella chiesa di San Biagio la solenne vestizione del Santo. Alle 22, in Piazza Brigata Sassari, la serata in musica con lo spettacolo “Nostalgia Anni ‘90”. Domenica 31 agosto la giornata più importante con la tradizionale processione per le vie del paese che, quest’anno, per evitare il caldo è stata spostata dalla mattina alla sera. Dopo la messa delle 18.30, alle 20 il simulacro di San Biagio sarà accompagnato per le vie del centro storico di Sicci dai cavalieri, dai gruppi folk seguiti dai comitati dei paesi del circondario, dai suonatori di launeddas e dalla banda del Circolo Musicale Parteollese. Gran finale alle 22.30 con lo spettacolo di fuochi d’artificio, e la serata conclusiva con i balli e la musica sarda a cura del gruppo “Sonadas”.