Quartu, in mostra vecchi quaderni, lettere e libri ritrovati per caso
Nell’ex convento dei cappuccini "L’ultima carta nella grande casa, alle ore 12.45”Quartu Sant'Elena (Foto Serreli)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"L’ultima carta nella grande casa, alle ore 12.45” è la mostra di reperti d’archivio ideata da Anna Castellino, che potrà essere visitata a Quartu durante i festeggiamenti per la Patrona Sant’Elena Imperatrice.
Dopo alcuni anni di attesa, a causa dei problemi causati dalla pandemia, l’esposizione, che include soprattutto documenti legati al mondo della scuola, sarà allestita in una location d’eccezione: l’ex Convento dei Cappuccini.
La mostra trae origine da un episodio fortuito risalente al 2018, a seguito dell’acquisto da parte dell’imprenditrice quartese Luisella Cardia dell’immobile precedentemente abitato dai coniugi Puddu-Spiga.
Lui sarto rinomato, lei apprezzata maestra elementare, accolsero al primo piano dell’abitazione la signorina Carmen Alberti, collega e amica carissima della padrona di casa Savina. Entrambe insegnarono con grande passione a Quartu dalla fine degli anni Quaranta all’inizio degli anni Sessanta.
Durante i lavori di ristrutturazione della casa, in una stanza ormai diroccata, tra calcinacci e tanta polvere, apparve un vero e proprio tesoro: all’interno di alcune vecchie valigie di cartone è stata rinvenuta un’enorme quantità di quaderni, compiti, disegni.
Inoltre su vecchi mobili vi erano libri, foto, cartoline, nonché un’immensa varietà di carte e oggetti, tra cui una piccola sveglia ferma alle ore 12.45. In particolare nei compiti erano evidenti anche i nomi, tra cui quello della grande archivista Anna Castellino, alunna della maestra Alberti.
La mostra sarà aperta nell'ex convento dei Cappuccini dal 14 al 18 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20. Su prenotazione saranno possibili anche le visite guidate.