Preziosa pala d'altare torna in Belgio, la restituzione a Roma
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un prezioso olio su tavola di scuola fiamminga, una pala d'altare raffigurante la XII Stazione della Via Crucis e risalente al 1520, è stato restituito dall'Italia al Belgio in una cerimonia pubblica svoltasi oggi a Roma.
L'opera d'arte, consegnata all'Ambasciatore del Belgio in Italia, Frank Carruet, dal Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Fabrizio Parrulli, era stata rubata insieme ad altri 14 dipinti e 7 arazzi nel 1980 dall'Istituto Culturale e Religioso di Sainte Waudru a Mons.
Dopo quasi quarant'anni, dunque, e grazie ad un accurato scambio d'informazioni anche a livello internazionale tra le varie forze di Polizia, avviene la restituzione, che segue quella di un altro dipinto sottratto dalla stessa struttura religiosa e recuperato a Firenze nel 1988.
Il recupero rientra nell'ambito dell’operazione "Start-Up", avviata nel settembre 2017, e scaturita a seguito di indagini, coordinate dalla Procura Repubblica d'Isernia, su furti a danno di chiese e istituti religiosi.
La pala d'altare era nelle mani di un ricettatore di Ciampino (RM), e si aggiunge a diverse altre opere rubate e messe in vendita nei mercati antiquariali della provincia di Roma e in quello capitolino di Porta Portese.
(Unioneonline/v.l.)