«Vola in alto tra le tue aquile». Parole di addio al fotografo naturalista di Porto Torres, Michele Santona, scomparso all’età di 66 anni dopo una lunga malattia, uno dei più apprezzati conoscitori della natura selvaggia dell’Isola, immortalata nei suoi scatti, fotografie che testimoniano la sua passione per le specie di volatili, anche quelli più difficili da “catturare”, splendide immagini di animali che popolano i luoghi più impervi del territorio della Sardegna.

«Ci ha lasciato un grande fotografo naturalista sardo che con grande etica ha immortalato la fauna e l’avifauna selvatica in tante parti della Sardegna, lasciandoci in eredità un grande patrimonio stampato in numerose pubblicazione», è il messaggio di cordoglio di Luca Piga, guida ambientale, uno dei tanti pensieri per ricordare Michele Santona, una delle figure che ha lasciato un importante documentazione sulla fauna selvatica dell’Isola, un lavoro attento e meticoloso che racconta la bellezza di un territorio.

In silenzio è uscito di scena, con un ultimo scatto. Lascia nelle persone che lo hanno amato un enorme vuoto e un grande patrimonio per tutti.  

© Riproduzione riservata