Porto Cervo Libri, domani tocca a “Roma criminale”
Con il cronista Giuseppe Scarpa e il suo nuovo romanzoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel penultimo appuntamento della stagione, Porto Cervo Libri proietterà il suo pubblico nelle trame del malaffare capitolino. Domani dalle 19.30 la spiaggetta della Piazza Centrale di Porto Cervo offrirà la scena a Giuseppe Scarpa e al suo romanzo “Roma criminale”.
Durante la serata, dialogando col collega Davide Mosca, il giornalista di nera e giudiziaria di La Repubblica presenterà la sua ultima fatica letteraria, per la quale ha preso spunto da fatti realmente accaduti che l’autore ha seguito per anni da instancabile cronista.
Protagonista del romanzo di Scarpa è Sandro Marinelli, noto come il Boia, capo degli ultras più violenti dell’Olimpico, neofascista, leader carismatico, ma anche trafficante di droga, alto ufficiale della mala e braccio destro del mafioso più potente della Capitale. Il risultato è una storia potente e angosciante che mette in luce una cruda Roma criminale, un racconto spietato sulla criminalità che governa nell’ombra.
Giornalista d’inchiesta e autore televisivo, Scarpa ha seguito inchieste sulla criminalità organizzata, il neofascismo, la corruzione politica, malasanità e traffici illegali, occupandosi anche di alcuni dei grandi misteri italiani, come l’omicidio Cesaroni e la scomparsa di Emanuela Orlandi. Il suo lavoro ha contribuito a tracciare una mappa della criminalità a Roma, svelarne dinamiche e intrecci spesso nascosti.
Oltre alle inchieste sul campo, Scarpa si è occupato di storie di forte impatto anche attraverso documentari come “Stefano Cucchi - La Seconda Verità”, che denuncia insabbiamenti nel caso Cucchi, e “Tagli”, dedicato all’autolesionismo giovanile. Ha firmato, inoltre, “In quanto donne”, serie sulla violenza di genere, e “Sara”, docufilm sul femminicidio di Sara Di Pietrantonio, premiato ai Nastri d’Argento.
L’ingresso all’evento di domani è libero e gratuito.