Riparte il 19 ottobre, alle 18.30  teatro Grazia Deledda di Paulilatino,  la rassegna “Teatro d’Autunno”. Ad aprire sarà la compagnia Akròama con un testo di Lelio Lecis nel quale una donna malinconica e visionaria vive la sua solitudine tra realtà e pura invenzione che la porta ad impersonare/incarnare la Ecuba della tragedia euripidea. Lo spettacolo interpretato da Stefania Martucci e diretto dallo stesso Lecis, intreccia la suggestione e il lirismo del classico e del mito al mondo delle nostre frammentazioni e solitudini metropolitane.

Il programma della rassegna, creato e diretto dal Teatro Instabile, propone fino al 6 dicembre altri 4 titoli. Il 2 novembre andrà in scena FOIBE - Storia di un esodo una produzione dell'Instabile di con Marta Proietti Orzella e Daniele Porta alla chitarra. L'8 novembre sarà la volta di EDITH della Bottega dei Teatranti da un'idea di Lucia Simbula, scritto e diretto da Giampaolo Sanna con arrangiamenti e musica dal vivo di Paolo Corda.

Il 29 e 30 novembre Teatro S’Arza presenta ALLA DERIVA scritto e diretto da Romano Foddai ed interpretato da Stefano Petretto e Francesco Petretto. A chiudere il 6 dicembre sarà Il Crogiuolo con DUE DONNE. Passo a due di e con Marta Proietti Orzella e Agnese Fois. Tutta l’attività, ideata dal Teatro Instabile,  è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione  e dalla Fondazione di Sardegna.

© Riproduzione riservata