Si sono concluse domenica scorsa a Cesenatico le Olimpiadi della Matematica per l'anno scolastico 2017-2018, organizzate a livello nazionale dall'Unione Matematica Italiana e dalla Scuola Normale di Pisa.

Il Distretto di Cagliari, formato dalle province di Cagliari, Carbonia-Iglesias e Villacidro-Sanluri, ha partecipato con 19 scuole alle attività di allenamento e alle gare.

Gli studenti Elio Moreau del Liceo Pacinotti, Riccardo D’Angelo del Liceo Brotzu e Thomas Ferru del Liceo Euclide si sono qualificati per la Finale Nazionale Individuale mentre le Squadre del Liceo Pacinotti e del Liceo Alberti hanno partecipato alla Semifinale a Squadre.

La rappresentanza del liceo Alberti

Gli ottimi risultati ottenuti alle Gare Nazionali, con la medaglia di bronzo assegnata ad Elio Moreau, la menzione di Riccardo D'Angelo e l'11esimo posto in semifinale della squadra del Liceo Pacinotti, premiano l'impegno degli studenti, delle scuole e degli organizzatori scolastici e distrettuali per le numerose attività sino ad oggi svolte con riferimento al progetto.

I ragazzi del Pacinotti

Negli ultimi tre anni, in particolare, la Provincia di Cagliari ha contribuito con un finanziamento all'iniziativa e da quest'ultimo anno gli allenamenti per le Olimpiadi della Matematica sono inseriti anche in un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro in collaborazione con il dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Cagliari.

Le attività riprenderanno il prossimo ottobre con il nuovo anno scolastico.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata