Olimpiadi di Filosofia, lo studente sardo Leandro Cossu per la terza volta in finale
Per il giovane, che frequenta l'ultimo anno del liceo Azuni di Sassari, si tratta della quinta presenza in competizioni di livello nazionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si muove agilmente tra Seneca, Aristotele, Platone e Cicerone, ma Leandro Cossu si è distinto anche in matematica e latino e studia organo al Conservatorio cittadino. Insomma, tanti interessi per un ragazzo che vive la giornata intensamente.
La passione e l'attitudine alla disciplina che si interroga sul mondo e sull'essere umano è però preponderante, tanto che Leandro Cossu è l'unico studente sardo (e anche uno dei pochi italiani) a partecipare per la terza volta alle finali nazionali delle Olimpiadi di Filosofia, in programma a Roma dal 13 al 15 maggio prossimi.
Leandro Cossu, che frequenta la 5^ D del liceo classico Azuni di Sassari, si è classificato al secondo posto nelle prove in lingua italiana della fase regionale di qualificazione di "Philolympia".
L'allievo del liceo sassarese si era classificato primo lo scorso anno nella fase regionale della gara e secondo due anni fa, piazzandosi poi tra i primi dieci e i primi cinque nelle rispettive classifiche delle finali nazionali.
Per Leandro Cossu si tratta della quinta presenza in competizioni di livello nazionale, avendo anche preso parte due anni fa alle gare di matematica all'Università "Bocconi" di Milano e l'anno scorso al "Certamen Lucretianum" di latino a Pordenone.
Nella fase regionale delle Olimpiadi di Filosofia, i candidati hanno scelto una citazione filosofica tra quattro proposte e su di essa hanno sviluppato un breve testo filosofico-argomentativo.
"L'aspetto davvero interessante dell'esperienza delle Olimpiadi di Filosofia - spiega Leandro Cossu - consiste proprio nel fatto che non dobbiamo affrontare prove di conoscenza manualistica di storia del pensiero filosofico ma produrre noi stessi un testo e sostenerlo con adeguate argomentazioni logiche".
Il futuro è un progetto da realizzare: "Voglio iscrivermi alla Facoltà di Filosofia nella Scuola Normale di Pisa, nella quale tenterò di realizzare il mio sogno partecipando ad una durissima ma appassionante selezione per essere ammesso".