Musica, artigianato e design protagonisti a Sassari
Al via "àpeiron_echi dell'uno nel tutto" con il chitarrista Raffaele MattaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Un percorso sensoriale nei quattro elementi” così definisce l'associazione cuturale Il Colombre la nuova rassegna,"àpeiron_echi dell'uno nel tutto". Si parte sabato nel teatro dei Cappuccini a Sassari (inizio alle 17) con “This is Water” performance di Raffaele Matta, chitarrista e compositore di Mandas.
Il progetto di Matta si basa su improvvisazione, composizione, suoni elettroacustici e sensibilità ambient, dove una serie di installazioni sonore che riproducono in diversi modi le possibilità timbriche dell’acqua, interagiscono con il suono della chitarra elettrica, dando vita a un viaggio attraverso il suono, il gesto e lo strumento.
Sabato 20 aprile invece il Centro culturale Arci-Il Colombre di via Carso ospita dalle 17 “Il silenzio delle impressioni”, esposizione sensoriale di Battistina Casula e Giuliana Rais (Ranu) ideata per esplorare sonoramente e tattilmente le origini, i propri echi, le proprie impronte e impressioni, è un invito all’esplorazione visiva e tattile di simboli tessili e simbologie arcaiche.