Un brand sardo doc protagonista della Milano Fashion Week.

Domani, martedì 23 settembre, alle ore 10.30 preso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia intitolato a Leonardo Da Vinci in Via San Vittore 21, presenterà la sua collezione per la primavera-estate 2026 Miss Bikini, brand partorito alla fine degli anni ’80 dalla mente di Andrea Teofilatto all’epoca 27enne, tempiese da parte di madre, e l’allora fidanzata Alessandra Piacentini, 5 anni più giovane.

Nell’estate dell’88 la coppia, legatissima all’Isola, si trovava sulla spiaggia della Celvia, vicino a Porto Cervo, ed ebbe l’idea di una linea di costumi un po’ più audaci rispetto a quelli che si usavano in quegli anni.

Oggi Miss Bikini è azienda leader nella produzione di costumi da bagno e vede Teofilatto al timone, affiancato dalla moglie Alessandra e dalla cognata Francesca Piacentini, come stiliste.

Tante le celebrità che in passato hanno sfilato per Miss Bikini: Elisabetta Canalis fu ospite d’onore della sfilata milanese del 2012, addirittura Naomi Campbell nei primi anni 2000.

«Questa collezione - spiega il fondatore di Miss Bikini - parla di donne che inventano sé stesse ogni giorno: eleganti e ribelli, creative e autentiche, orgogliose della propria differenza. Evoca icone eterne come Brigitte Bardot e Jane Birkin, i loro abiti gipsy, le borse intrecciate, i fili lunghi di collane che sfiorano la pelle, i capelli sciolti nella brezza: ogni dettaglio diventa un canto alla libertà, un sussurro di passione, un omaggio all’amore che si rinnova e rifiorisce. La sfilata Miss Bikini Luxe SS26 - continua Andrea Teofilatto - è un’esortazione a camminare con fierezza nella propria pelle, a ritrovare la propria direzione partendo per un viaggio in cui ogni look è un passo verso un orizzonte da vivere da protagonista».

L.P.

© Riproduzione riservata