"Migrantes", debutto nazionale al Massimo di Cagliari
Lo spettacolo di Manzoni e Sigura, un racconto musicale in tre attiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il viaggio del migrante raccontato per musica, tra tradizione, integrazione e diversità, alla prima nazionale a Cagliari: nella serata di giovedì 13 fa il suo esordio assoluto al Teatro Massimo lo spettacolo "Migrantes", di Andrea Manzoni e Mauro Sigura. Una produzione firmata Medinsard, centro di produzione musicale forgiato da Sardegna Concerti.
Preceduta nel pomeriggio di oggi dall'anteprima per i più piccoli, parte del format "Prove Aperte" curato da Francesca Romana Motzo per Jazzin’ Family, l'esibizione sarà ospitata alle 21 nella sala M2 del Massimo: nata dall'incontro fra il pianista e compositore Manzoni e il suonatore di oud Sigura, appena reduci da un'eccezionale scia di concerti tra Sud America, Nord Africa ed Europa continentale, "Migrantes" è documentata anche dall'omonimo disco pubblicato per Another Music Records, che verrà presentato la sera stessa. Il lavoro intende fare del dialogo tra culture la propria cifra stilistica, unendo radici musicali mediterranee, jazz di matrice europea e suoni dal mondo arabo per creare un paesaggio sonoro che trascenda ogni confine.
Sui legni del Massimo gli spettatori assisteranno ad un racconto musicale in tre atti, nominalmente "il sogno", "la speranza" e "il viaggio", ciascuna fase necessaria del lungo viaggio a cui è costretto il migrante.
Un percorso che non è solo fisico ma anche interiore, trasfigurato in un'esperienza condivisa vissuta come rito sonoro: «Una potente metafora di speranza, resilienza e appartenenza, che incoraggia lo spettatore a vedere nella diversità una fonte di forza per un mondo più inclusivo e sostenibile», come raccontano i due autori.
