A Masullas domani, sabato 30 agosto, un appuntamento tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali. È in programma “DistillArci 2025”, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Parte Montis per celebrare l’incontro tra le erbe della macchia mediterranea e l’arte della distillazione sarda. Location scelta per la serata sarà il Giardino Botanico del Monte Arci che si trasformerà in un salotto verde, in un’esperienza che unisce botanica, distillati d’eccellenza e note musicali.

Protagonisti saranno 3 aziende del settore: Bresca Dorada, Silvio Carta e Distillerie Lussurgesi. Dalle 19 il via, con “Live mixology”, in compagnia del barman Daniele Granella; a seguire il “Barbecue corner”, a cura di “Fogu Lentu” e drink corner con vendita distillati; infine il concerto dal vivo di Pierpaolo Vacca, Mauro Sigura e Marco Coa.

«Vogliamo offrire», sottolineano gli organizzatori, «un momento in cui la Sardegna più autentica si racconta attraverso i suoi aromi, i suoi sapori e la sua musica. Un brindisi sotto le stelle per celebrare il territorio e chi lo ama».

© Riproduzione riservata