Poesie, testi teatrali, foto: un patrimonio che gli amici e la famiglia intendono mettere a disposizione di tutti. E poi altre iniziative, perché l'associazione culturale Carlo Valle nata oggi, nel giorno del suo compleanno, ambisce a diventare Fondazione. «Lui dava voce e cuore a tutti, noi vogliamo che la sua voce viva ancora e che quello che  ha lasciato possa essere fruibile da tutti, che ci sia un luogo attivo di idee e passione» ha spiegato Leonardo Onida, amico di Carlo Valle e ideatore del Progetto ottobre in Poesia che ha lanciato l'iniziativa.

Una serata che ha visto momenti musicali (col sestetto d'archi del Conservatorio e la Polifonica Santa Cecilia) letture, ricordi e tanto affetto in memoria dell'attore sessantaduenne scomparso nel settembre scorso a causa di un malore. È possibile contribuire all'associazione sia con l'iscrizione sia con donazioni.

L'iniziativa è stata presentata nel cortile di Palazzo Ducale a Sassari. Fra i tanti amici anche il sindaco Giuseppe Mascia che ha anticipato l'idea della nuova Giunta di aprire una Biblioteca della Poesia dove si potranno fare dei laboratori.

© Riproduzione riservata