L'amore nei quadri della Pinacoteca di Sassari, viaggio attraverso tre secoli di pittura
Il percorso guidato alla scoperta dei racconti racchiusi nei dipinti della collezione del MuseoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una Festa di San Valentino post datata dedicata all'amore romantico nella pittura. Sabato dalle 11.30 alle 17.30 la Pinacoteca Nazionale di Sassari propone l'evento dal titolo “Storie D’Amore”.
Un viaggio-percorso guidato alla scoperta dei racconti racchiusi nei dipinti della collezione del Museo. Dall’amore come mito nella classicità, con il racconto di Amore e Psiche narrato da Apuleio, alla rappresentazione del sentimento come inganno e fascinazione magica.
Le visite guidate (è consigliata la prenotazione) avranno come protagonisti anche Rinaldo e Armida, i personaggi de La Gerusalemme Liberata, per passare alla rappresentazione del dramma di Amore e Morte nella pittura del Romanticismo del primo Ottocento, e poi arrivare, infine, a rievocare dei legami sentimentali locali, con la storia delle famiglie di Josephina Racca e Gaspare Arborio Mella di Sant’Elia.