"La Veranda", tutto pronto per il nuovo centro giovani di Macomer
Un progetto che offre uno spazio condiviso, sicuro e protetto per coltivare passioni, competenze e socializzarePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Apre “La Veranda”, il nuovo Centro Giovani di Macomer intergenrazionale. Dopo l’anteprima di luglio durante il Festival della Resilienza, mercoledì alle 17 apre ufficialmente le sue porte il nuovo Centro Giovani intergenerazionale di Macomer, nei locali di viale Gramsci 6 (Casa Vinci), promosso dall’associazione culturale APS ProPositivo. Si tratta di un progetto nato per offrire ai giovani del territorio non un locale o un bar, ma una casa condivisa, sicura e protetta, dove poter coltivare passioni, sviluppare competenze e incontrarsi attraverso attività culturali, sportive e sociali.
«E' un presidio per i giovani- dice il presidente dell'associazione, Gianluca Atzori- La Veranda vuole essere un luogo di aggregazione alternativo, in cui consumare anche cibo e bevande, ma dove il fulcro restano le attività culturali, sportive e sociali. Un centro pensato per le nuove generazioni, per contrastare isolamento, spopolamento e disoccupazione, e al tempo stesso rafforzare il tessuto comunitario di Macomer». Per accedere alla struttura è necessario tesserarsi. la giornata di mercoledì, infatti, inizia col tesseramento. Con la tessera è possibile usufruire gratuitamente di tutti gli spazi (area musica, zona gaming, sala studio, piscina), ad eccezione di alcuni servizi extra a prenotazione (workshop o piscina in giornate specifiche) che prevedono una quota simbolica. “La Veranda” non è uno spazio pubblico, ma un luogo privato al servizio dei suoi soci, pensato per i giovani dai 14 ai 35 anni. Il centro sarà aperto quattro giorni a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) con format fissi e attività tematiche. Ogni lunedì, sarà dedicato al benessere fisico e mentale, con letture settimanali, colazioni gluten free con Free Gustoso, centrifughe di frutta di stagione, caffè “La Veranda”, piscina aperta tutto il giorno, spazi musica, gaming e studio.
Il mercoledì, "Cinema e piscina", quindi la rassegna cinematografica all’aperto con film d’autore e di attualità, abbinata a cena conviviale con paninozzo e snack. Ogni venerdì l'appuntamento "Spritz e marmellata", Jam session e aperitivo musicale a partire dalle 19, con socialità spontanea. La domenica ci sarà l'appuntamento con "Anguria e pinella", con tornei domenicali con carte, videogiochi e sport, per chi non va al mare o vuole un pomeriggio diverso. In palio divertimento e una fresca merenda a base di anguria. Oltre ai format settimanali, il calendario sarà arricchito da workshop e tornei sportivi e ludici organizzati con il supporto di Giogamos Partis, il Forum Giovani e il Comune di Macomer. Ci saranno quindi workshop tematici, con l'inglese, il cinese e coreano), co competenze multimediali (fotografia, grafica), musica (batteria, pianoforte), progettazione (scrittura ed europrogettazione). Ci saranno i tornei "Giogamos Partis", col tiro con l’arco, volley su prato, street basket, scacchi, pinella e videogame. In palio un premio finale in denaro. Le iscrizioni sono già aperte sulle pagine social del Festival della Resilienza, di ProPositivo e de La Veranda.