15 marzo 2017 alle 09:29aggiornato il 15 marzo 2017 alle 09:29
L'eredità morale di Giulio Angioni in un documentario
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'eredità di Giulio Angioni, antropologo, scrittore, intellettuale impegnato, non andrà perduta. A due mesi dalla scomparsa dello studioso sono tante le iniziative che vogliono assicurarne valorizzazione e fruizione. Le più significative sono state annunciate lunedì in occasione dell'incontro che la Fondazione di Sardegna ha promosso nella sua sede cagliaritana.
Prima che la figura dell'intellettuale venisse rappresentata nella sua poliedricità, è stato presentato il documentario "Foghesu, i giorni del pane dolce". Ambientato a Perdasdefogu nel periodo in cui le donne confezionano il pane da distribuire ai fedeli per la Candelora, contiene l'ultima intervista all'antropologo.
Articolo completo su L'Unione sarda in edicola© Riproduzione riservata