«Con la Soprintendenza c’è un dialogo costante su tutto, anche sul presente e sul futuro della struttura del Quarter». Così il Sindaco Raimondo Cacciotto sullo spazio dell’Alguer Hall, divenuto in pochi mesi un punto nevralgico della vita culturale cittadina. Le richieste di utilizzo sono numerose: associazioni, enti, scuole e privati hanno scelto la sala per eventi, incontri e iniziative, chiedendo persino di poter celebrare matrimoni.

L’Amministrazione ha quindi avviato un progetto di valorizzazione e miglioramento estetico, in piena condivisione con la Soprintendenza. «Ogni illazione sulla situazione della struttura è fuori luogo – chiarisce l’assessore al Demanio e Patrimonio Enrico Daga – l’obiettivo è ampliare la sua funzione, con soluzioni condivise che porteranno a un utilizzo stabile e non più temporaneo». In parallelo, si lavora alla modifica del regolamento per le nozze fuori dalla casa comunale, così da includere ufficialmente il prestigioso spazio.

In poco tempo, l’Alguer Hall ha ospitato appuntamenti di rilievo: dalla mostra della Generalitat de Catalunya per Sant Jordi, al G20Spiagge, fino ai concerti, festival, eventi scolastici, beneficenza e perfino la visita di Sharon Stone. L’autunno si annuncia altrettanto intenso, con nuove richieste da parte di associazioni, enti e cittadini: un calendario che conferma il ruolo del Quarter come nuova casa della cultura e delle relazioni di Alghero.

© Riproduzione riservata