Jazz Alguer: Tullio De Piscopo fa sold out, ora tocca a Tricarico
Un viaggio emozionante tra jazz, pop, blues e omaggi agli amici e compagni di vita artistica, a partire dall’indimenticabile Pino DanielePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande successo a Lo Quarter per il ritorno di Tullio De Piscopo, leggenda assoluta della musica italiana e internazionale. Il pubblico venerdì scorso ha assistito al nuovo spettacolo “I Colori della Musica”, un viaggio emozionante tra jazz, pop, blues e omaggi agli amici e compagni di vita artistica, a partire dall’indimenticabile Pino Daniele. In scaletta anche i grandi classici come Namina, Pummarola Blues, Andamento Lento e l’iconica interpretazione di Libertango, frutto della storica collaborazione con Piazzolla. Batterista e percussionista di livello planetario, Tullio ha collaborato con giganti, oltre Astor Piazzolla, anche Quincy Jones, Chet Baker, Gerry Mulligan, Mina, Pino Daniele, Fabrizio De André e Franco Battiato, portando il suo sound mediterraneo nei contesti più prestigiosi.
Non solo jazz, ma anche sperimentazione, avanguardia e una lunga serie di successi che hanno segnato la storia della Italo Disco e anticipato persino l’era del rap italiano. Il concerto, sold out, era inserito nel ricco cartellone dell’ottava edizione del festival JazzAlguer, rassegna promossa dal Bayou Club Events con il sostegno di Regione Sardegna, Comune di Alghero e altre istituzioni culturali. Una ulteriore chicca musicale, dopo la performance straordinaria di Amii Steward all’Anfiteatro Ivan Graziani.
Jazz Alguer prosegue il suo programma fino a ottobre inoltrato. Il 29 agosto sarà la volta di Francesco Tricarico con “Buonasera Io sono Tricarico” a Lo Quarter, alle 21.30.