Il ricordo del principe Karim Aga Khan rivive in “Costa Smeralda”
A sei mesi dalla scomparsa, il racconto a Porto Cervo di Fausto FarinelliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A sei mesi dalla scomparsa, il principe Karim Aga Khan torna al centro della scena con “Costa Smeralda”. In libreria e nelle edicole da una settimana, il libro verrà presentato oggi alle 19.30 nella spiaggetta sotto piazza di Porto Cervo dall’autore Fausto Farinelli, ospite della rassegna Porto Cervo Libri.
Il sottotitolo – “Il sogno del principe Aga Khan attraverso il racconto di chi lo ha vissuto e ne custodisce l’eredità” – è una discreta anticipazione dell’opera prima dello storyteller sassarese, che racconta l’origine della Costa Smeralda e la visione del principe Karim Aga Khan IV attraverso le testimonianze di chi, questo sogno, lo ha visto nascere e crescere, e di chi oggi ne è custode.
Nell’anno della scomparsa dell’Aga Khan, venuto a mancare lo scorso 4 febbraio a 88 anni, Farinelli ripercorre la storia e i passaggi chiave della nascita e della crescita della Costa Smeralda partendo da un’intervista inedita del Principe, datata 1987. Tra i personaggi chiave gli architetti che ne interpretarono il pensiero, come Giancarlo Busiri Vici ed Enzo Satta, ma anche il Ceo di Smeralda Holding Mario Ferraro e il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda, attuali attori della scena col loro impegno, atto a preservare e migliorare un luogo molto amato dal jet set internazionale fin dalla fondazione, avvenuta nel 1962, e Flavio Briatore, che per decenni con i suoi locali ha animato le notti estive di Porto Cervo e dintorni.
L’elenco è, tuttavia, davvero lungo. E stasera verrà svelato interamente.