Il mare sardo all’uscita dal tunnel-passerella: la sfilata di Prada simboleggia così la “liberazione”
Un lungo tunnel rosso per sfilare e, all’uscita, il mare cristallino dell’Isola
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il mare cristallino della Sardegna a simboleggiare che l’uscita dal tunnel è vicina, a trasmettere – parola di Miuccia Prada – “un senso di utopia, di ideale, di speranza e positività”.
Un tunnel passerella in cui sfila la collezione per la prossima estate e, all’uscita, il mare dell’Isola.
La sfilata è stata filmata in parte a Milano, al Deposito della Fondazione Prada, in parte nell’Isola.
“Immergersi nella natura, andare in spiaggia, è sinonimo di libertà. È utopico. È davvero un bisogno primario, ma anche un bisogno intellettuale. Il mondo è così complicato, ed è facile perdere di vista l'essenza della vita umana”, spiega Miuccia Prada.
Perché “quando i tempi si fanno complicati, cerchiamo piaceri essenziali e diretti, l’innocenza”.
"La sfilata - spiega Raf Simons, co-direttore creativo - rappresenta una transizione, da un tunnel, uno spazio urbano, si arriva al mare. Non volevamo fosse complicata: la storia è pura, diretta. Un passaggio dagli spazi interni a quelli esterni. Dopo la costrizione, la potenza di quel senso di infinito, di un orizzonte senza fine, ci restituisce la sensazione di libertà. È la natura umana".
La collezione è “molto semplice e pratica, ma sempre elegante. Molti capi per il mare, ma anche sartoriali”.
(Unioneonline/L)