Austria e Cina, queste le ultime tappe del Conservatorio “Luigi Canepa” per la sua campagna di promozione in tutto il mondo. Nei giorni scorsi l’istituto sassarese di alta formazione ha partecipato a Salisburgo al congresso annuale e assemblea generale dell’AEC, la conferenza dei Conservatori europei.

Da lunedì a mercoledì invece il “Canepa” è volato fino in Cina per gli Idohe, gli Italian Days of High Education, nel sud del Paese. L'evento è stato organizzato da Unitalia, insieme all’ambasciata italiana presso la Repubblica Popolare Cinese e al Consolato Generale d'Italia a Guangzhou.

In entrambe le occasioni a rappresentare il Canepa è stato il presidente Ivano Iai, presidente anche della Conferenza nazionale dei presidenti dei Conservatori. Le missioni austriaca e cinese del Canepa confermano la volontà di apertura verso l’esterno del Conservatorio di Sassari, già protagonista a fine ottobre nella manifestazione AFAM Futura a Padova e in Giappone a settembre con altri Conservatori italiani per la prima mondiale dell’opera “L’ebrezza del volo”, in occasione dell’Expo 2025 a Osaka.

© Riproduzione riservata