Una ricerca toponomastica sugli antichi luoghi e territori del territorio seneghese. Dopo alcuni mesi di ricerca, raccolta dati e registrazioni, ecco le primi sorprendenti scoperte che saranno illustrate nella Casa Aragonese, venerdì 30 maggio alle 18.30.

Il progetto "I Luoghi del territorio di Seneghe" è un’iniziativa ideata e promossa con passione dall’Associazione Tocoele, coordinata da Tore Vacca, autore del volume "LOGOS – I Luoghi di Bonarcado", che ne costituisce il progetto pilota. Alla riunione verrà presentato il frutto del lavoro collettivo del gruppo di studio sulla cartografia storica e la documentazione d’archivio, con un approfondimento sul metodo di lavoro adottato. 

«La fase iniziale della ricerca si è concentrata sull’analisi delle fonti storiche con un duplice intento: rintracciare le attestazioni più antiche dei nomi di luogo e recuperare i toponimi ormai in disuso, dimenticati dalla memoria collettiva ma ancora presenti nella documentazione d’archivio», precisa Vacca.

Toponomastica e storia, cui seguirà dibattito con il pubblico.

L’associazione culturale Tocoele, che ha 11 anni di vita, è impegnata nella ricerca, archeologia e nella divulgazione della cultura scientifica dei paesaggi del Montiferru meridionale. Il sodalizio nato dalla passione di un gruppo di persone per la storia, l’archeologia e i paesaggi montiferrini è attivo nella tutela e valorizzazione dell’ambiente e della storia del territorio.

L’evento è organizzato dall’associazione Tocoele, in collaborazione con la biblioteca comunale, e il patrocinio del Comune di Seneghe.

© Riproduzione riservata