I “Danzatori delle stelle” da Sassari alla fiera Arte in Nuvola di Roma
Esposto nella Capitale il progetto dell'Accademia di Belle Arti che omaggia lo scrittore Sergio AtzeniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il progetto "Danzatori delle stelle", curato da Nicolas Martino, riunisce i lavori di 4 artisti/docenti e 4 artisti/studenti dell'Accademia di Belle Arti di Sassari che danno vita a un'opera collettiva ispirata all'ultimo romanzo di Sergio Atzeni "Passavamo sulla terra leggeri". L'opera collettiva sarà esposta da venerdì a Roma Arte in Nuvola, la fiera dell'arte contemporanea di Roma.
La Sardegna di Sergio Atzeni è quella dei s'ard (i danzatori delle stelle), dei fenici, degli etruschi, dei romani, dei catalani, e dei molti che arrivano dal mare. Una storia mitica raccontata in una lingua del tutto inventata. "Danzatori delle stelle" è un'installazione che traduce l'epica mediterranea di Sergio Atzeni in un paesaggio visivo contemporaneo. I temi: La lingua, l'identità, le migrazioni.
Gli artisti- L'installazione è realizzata da Claudia Carta, Davide Fadda, Alessandra Fiori, Taras Halaburda, Antonello Marchesi, Giovanni Sanna, Oscar Solinas e Federico Soro. Otto opere che compongono i diversi capitoli, personaggi e i paesaggi narrati nel romanzo dai cosiddetti custodi del tempo. Le otto opere si intitolano: Passavamo sulla terra, Mu Karale e Arbarè, Figli dei lettori del cielo, La memoria è l'unica cosa che ci resta, Eravamo felici sotto le stelle, Il canto d'amore di Eleonora, Le cento madri, Bentuione dalla casa editrice Soter. Gli artisti presenti allo stand lo personalizzeranno per il pubblico rendendolo unico.
La fiera di Roma, curata dalla storica dell’arte Adriana Polveroni, è ospitata nella sede della Nuvola di Massimiliano Fuksas.
