Gran finale di "Le isole del gusto": premiati i migliori ristoranti sardi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da ottobre a dicembre si sono sfidati con piatti tipici e menu di qualità.
Oggi sono stati proclamati i vincitori della prima edizione regionale de "Le isole del gusto", la rassegna coordinata dalla Camera di commercio di Oristano e realizzata insieme alle Camere di Cagliari, Nuoro e Sassari e all'Unioncamere regionale, col sostegno della Fondazione Sardegna.
Sono stati 52 i ristoranti che hanno partecipato all'iniziativa (18 da Oristano, 16 da Cagliari, 10 da Sassari e 8 da Nuoro) che si è conclusa con una cerimonia di premiazione.
Il primo premio assoluto è andato all'Hub ristorante di Macomer, secondo posto per il Caminetto di Cabras e terzo a Sa Baracca di Quartu Sant'Elena.
A livello provinciale, nell'Oristanese il primo premio è andato al Birrificio Horo di Sedilo, secondo posto per il Cibò Qibò di Terralba e terzo premio al Mistral 2 di Oristano.
Nella circoscrizione della Camera di commercio di Cagliari hanno vinto tutti ristoranti del capoluogo sardo: primo il Bambù di Cagliari, secondo premio per Sa Schironada e terzo per Kasteddu.
Nel Nuorese si è imposto l'Hotel Marghine di Macomer, secondo posto per Hotel Orlando di Villagrande Strisaili e terzo per la Locanda Sa Veletta di Siniscola.
A Sassari primo sul podio Al Corso di Ittiri, seguito dal ristorante Piazza Garibaldi di Porto Torres e dal Nautilus di Alghero.
Menzione speciale della giuria tecnica per L'Ulivo di Gonnosfanadiga; Era Ora di Arborea; Bella Bè di Sassari; Trattoria Margherita di Arborea.