Sabato e domenica tornano a Sassari le Giornate Fai di Primavera. Per l'edizione numero 33 dell'evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico sarano aprire 11 luoghi d’arte, storia e natura solitamente inaccessibili, che apriranno grazie ai volontari delle Delegazioni e Gruppi FAI isolani, agli Apprendisti Ciceroni delle scuole e agli studenti universitari.

Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 saranno visitabili il Palazzo della Provincia, progettato e costruito tra il 1873 e il 1877; Villa Pozzo (già Villa Caria), inutilizzata ma tutelata dalla Soprintendenza dei beni storico–architettonici; il Palazzo della Frumentaria, realizzato tra la fine del '500 e l'inizio del '600 e destinato fino al 1833 all’ammasso (ensierro) del grano.

Sempre sabato e domenica, con gli stessi orari, sarà vistabile ad Alghero la Biblioteca del Mediterraneo, che sorge nell’ex Complesso monastico di Santa Chiara e racchiude la Biblioteca Comunale “Rafael Sari” e la Biblioteca “Fernando Clemente” del Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari.

© Riproduzione riservata