Giornate contro la violenza delle donne: appuntamenti a Siurgus Donigala, Donori e Monserrato
Numerose le iniziative in calendarioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione culturale musicale “Ennio Porrino” di Elmas presenta il concerto “Rose spezzate: racconti di donne in musica”, un percorso narrativo-musicale che intreccia musica, parola e immagini per dare voce alle storie, alle ferite e alla forza delle donne.
Protagonisti dell’evento saranno Manuela Ragusa (soprano e voce recitante) e Mario Pierno (chitarra), che guideranno il pubblico in un viaggio emotivo attraverso brani musicali e testi scelti per raccontare, con delicatezza e potenza, il tema della violenza di genere.
Il repertorio spazia da Nada, Patty Pravo, Sergio Endrigo, Luca Barbarossa, Ignazio Perra e altri autori che, con linguaggi diversi, hanno saputo cogliere fragilità, coraggio e rinascita. Accanto alla musica, trovano spazio interpretazioni narrative tratte da scritti di Paola Cortellesi, Luciana Littizzetto e soprattutto il celebre e ancora attualissimo discorso di Sojourner Truth “Non sono forse una donna?”, manifesto universale di dignità e autodeterminazione.
Il concerto sarà arricchito da videoproiezioni tematiche, letture poetiche e brani tratti da opere di vari autori, per offrire non solo uno spettacolo artistico, ma un momento di riflessione collettiva.
“Rose Spezzate” si propone infatti come un’occasione per ascoltare, ricordare e rinnovare l’impegno contro ogni forma di violenza, affinché la cultura, l’arte e la parola contribuiscano a spezzare silenzi e stereotipi. Gli spettacoli iniziati oggi a Siurgus Donigala, si terranno il 25 novembre a Donori e il 26 novembre a Monserrato
