Va in archivio con successo anche la terza giornata della Settimana classica che ha visto esibirsi prima Luca Ciammarughi in una lezione-concerto al pianoforte con musiche dal Rinascimento al Novecento. A seguire l’Orchestra da Camera Academia.

Tre violini primi, 2 violini secondi, 2 viole, violoncello, contrabbasso e clavicembalo, Stefania Bandino, primo flauto dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Vincenzo Lai al flauto solista e Marco Ligas al violino solista.

Oggi l’ultima giornata della V edizione della Settimana Classica organizzata dal Comune di Ghilarza in collaborazione con i volontari locali ed esperti, grazie al finanziamento dell'Unione dei Comuni del Guilcer e della Fondazione di Sardegna. Si rinnova anche per questa edizione la collaborazione con la Scuola Civica di Musica Guilcer Barigadu e la Pro Loco Ghilarza.

Per il gran finale ci si sposterà a Zuri, dove gli artisti si esibiranno accanto alla chiesa di San Pietro, uno dei principali gioielli del romanico in Sardegna. Il primo appuntamento è alle 18 con i bambini dell’Orchestra di Cartone, che porteranno in scena il frutto del loro lavoro nei laboratori diretti da Stefania Coccoda. Alle 19 Chantez, ma belle… un incontro musicale per soprano, contralto, coro, pianoforte e danza, con Maria Ladu (soprano), Federica Moi (contralto), Eros Usai (pianoforte).

Si esibiranno inoltre il Coro Polifonicu Samughesu e il Coro Armonie di Samugheo, diretti dal maestro Claudio Quirico Serra, accompagnati dalle coreografie del Cuban Club di Abbasanta. Musiche di Bellini, Monteverdi, Mozart, Delibes, Gounod, Rossini, Verdi, Rossi.

Gran finale alle 21 con Tony’s Dream, un viaggio fantastico, ironico/onirico di Antonio Vivaldi negli Stati Uniti di inizio XX secolo. Tony’s Dream è nato dalle menti eclettiche che compongono il progetto Melodrum, che hanno riarrangiato in chiave jazz le più belle arie dell’artista veneziano. L’esibizione vedrà Salvatore Spano al pianoforte, Salvatore Maltana al contrabbasso, Francesco Brancato alla batteria.

Anche in quest’ultima data tutti gli eventi sono liberi e gratuiti.
© Riproduzione riservata