Al via domani l'International Tuna Competition, la quattro giorni di degustazioni, musica, cultura e grandi sfide di cucina tra chef di Argentina, Francia, Giappone, Inghilterra, Italia, Russia e, novità assoluta, Lituania e Stati Uniti. Una rassegna organizzata dal Comune di Carloforte in collaborazione con l'agenzia di comunicazione Feedback di Palermo e con il patrocinio di Sardegna Turismo e della Regione Sardegna, giunta alla sua sedicesima edizione e dedicata alla valorizzazione dell'antica cultura di tonni e tonnare che si tiene a Carloforte dal 24 al 27 maggio.

La sfida gastronomica internazionale

Ad aprire l'International Tuna Competition, saranno domani il Giappone, campione in carica, rappresentato dal maestro del sushi Masaki Okada e i debuttanti Stati Uniti con gli chef Michael Filosa ed Elio Genualdo, seguiti in serata dalla gara tra l'Argentina, ai fornelli con lo chef Leandro De Seta, e l'Italia con i sardilo chef Salvatore Camedda e Fabio Vacca. Venerdì 25 maggio sarà la volta di Inghilterra e Lituania, con gli chef Aaron John Billington e Charles Pearce e gli chef Tadas Gailiunas e Arturas Samavicius, seguiti poi da Francia e Russia.

La grande manche finale di sabato 26 maggio alle ore 13.30 sarà presentata dall'attore Andy Luotto e dall’artista e conduttrice televisiva Ambra Pintore.

(Unioneonline/b.m.)
© Riproduzione riservata