Grande successo per il primo evento nell’ambito dei Focs de Sant Joan 2023 organizzati dalla Proloco Alghero dopo tre anni di pausa.

Una edizione dedicata alla rinascita e al rinnovamento, con il tradizionale salto del fuoco e il rito del comparatico. I “compari” vestiti di bianco saltando il falò sulla spiaggia stringono un legame per la vita, come forte è il legame di Alghero con la Catalogna.

C’erano infatti i “maestri del fuoco”, i Corre Focs Malefica de Coll di Barcellona. Gruppo folk tipico della Catalogna, i Corre Focs “corrono” con il fuoco esibendosi in uno spettacolo pirotecnico (a distanza di sicurezza) che esalta il potere del fuoco e del grande falò di San Giovanni.

Uno spettacolo curato da Chiara Murru con lo SpazioT e la partecipazione, oltre che dei CorreFocs Malèfica de Coll (Barcellona), anche di Su Cuncordu e’ Santa Rughe (Coro dell’Arciconfraternita di Santa Croce) Santu Lussurgiu, Coro Ilune diretto da Alessandro Catte (Dorgali), della Vela Latina/Lega Navale Alghero e della Banda Dalerci.

Oggi, sabato 24 giugno, si prosegue con la Mostra dell’Artigianato di Sant Joan sul lungomare Barcellona fino alla spiaggia, poi alle 21 il concerto “Volo libero” e a seguire il dj set “Pauz&Friends”.


 


 

© Riproduzione riservata