Festival internazionale del fumetto: Romics d'oro per il sardo Igort
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il fumettista sardo Igort, al secolo Igor Tuveri, sarà premiato con il Romics d'Oro alla prossima edizione di Romics, festival internazionale del fumetto, cinema, animazione e games che si terrà a Roma dal 6 al 9 aprile.
L'artista nato a Cagliari riceverà dunque uno dei riconoscimenti più importanti, che viene conferito ai "grandi maestri internazionali del fumetto e dell’animazione".
Igort lavora dalla fine degli anni Settanta come illustratore e fumettista, ma anche come saggista e musicista.
Negli anni Ottanta i suoi lavori iniziano a sbarcare Oltreoceano, arrivando negli Usa e in Giappone.
Famose le sue serie "Amore" e "Yuri", entrambe pubblicate regolarmente dagli anni Novanta in poi in Giappone, patria del fumetto dove Igort si è anche trasferito per un periodo della sua vita.
Ma anche noto per "Baobab", che esce simultaneamente in Italia, Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti.
Dopo un periodo di residenza tra Russia e Ucraina pubblica "Quaderni russi" e "Quaderni ucraini", che finiscono nella top ten della prestigiosa classifica del "New York Times".
Nel 2016 fonda anche una sua casa editrice, Oblomov, che pubblica graphic novel e letteratura. Nel frattempo, diviso tra Parigi e la Sardegna, scrive opere di narrativa e sceneggiature per il cinema, in attesa che il suo romanzo a fumetti "5 è il numero perfetto" diventi un film.