È morto a Roma dopo una lunga malattia a 72 anni Vincenzo Gallo, in arte Vincino, vignettista che ha collaborato a lungo con il Corriere della Sera e che recentemente lavorava per il Foglio.

Vincino è nato a Palermo il 30 maggio 1946. Provocatorio e irridente, ha cominciato con le battaglie politiche nella città allora amministrata da Vito Ciancimino e collaborando con Lotta Continua.

Poi ha fondato il settimanale "Il Male", che in cinque anni ha rivoluzionato la satira italiana: di sinistra ma lontano dal PCI, provocatorio come il suo fondatore. La sua satira feroce e le sue vignette, comprese le finte prime pagine dei quotidiani italiani, gli sono valsi persino una cena al Quirinale con il presidente della Repubblica Sandro Pertini.

Dopo aver lavorato per "L'Ora", "Cuore", "Corriere della Sera" e "Vanity Fair", nel 1996 era passato al "Foglio" di Giuliano Ferrara.

Anche tante altre collaborazioni per lui, che sarà sempre ricordato soprattutto per "Il Male", rifondato anche nel 2011 assieme a Vauro Senesi. Poi ha chiuso le pubblicazioni due anni dopo.

"È stato al Foglio la nostra speranza, il nostro specchio, la nostra risorsa d’acqua e di alcol e di fumo". Lo ha ricordato così, con ironia, il quotidiano per cui lavorava.

"Ciao Vincino amico mio. Hai disegnato i grandi mostri della politica... E mi hai lasciato solo con i mostriciattoli", è il ricordo commosso di Vauro Senesi su Twitter.

"Ci mancherà la sua dissacrante ironia, la sua capacità di fare editoriali politici con un disegno appena abbozzato, il suo impegno di uomo libero. Ci mancherai Vincino", ha twittato invece l'ex premier Paolo Gentiloni.

Cordoglio anche da M5S ("Siamo addolorati per la morte del vignettista e giornalista de Il Foglio Vincenzo Gallo, in arte Vincino. Oggi perdiamo un grande e stimato professionista. Ci stringiamo intorno alla famiglia e ai suoi cari") e da Forza Italia ("Cordoglio per la scomparsa di Vincino. Uomo di grande spirito, vignettista satirico arguto e mai banale, intelligente ed eclettico osservatore politico. Mancherà a tutti noi", è la dichiarazione del capogruppo FI alla Camera Mariastella Gelmini).

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata