Storia, cultura cibo e buon vino. Esperienze autentiche tra i sapori e i saperi del Parteolla. A Dolianova è tutto pronto per la settima edizione della rassegna dedicata al turismo esperienziale in programma dal 13 al 17 ottobre.

Anche quest’anno arriveranno nel Parteolla gruppi di visitatori stranieri per conoscere da vicino l’immenso patrimonio storico e ambientale del territorio. I turisti, oltre alle visite guidate ai monumenti e ai siti archeologici, prenderanno parte ad alcuni laboratori per la preparazione di prodotti tipici e oggetti artigianali. Previsti anche alcuni appuntamenti per conoscere le tradizioni del luogo con le lezioni di ballo sardo a cura del Gruppo Folk Città di Dolianova. Sabato prossimo, presso il B&B Ollu ‘e Stentu ci sarà l’anteprima con la serata speciale che mette insieme creatività e sperimentazione.

Dalle 18, gli ospiti della rassegna potranno partecipare a diversi laboratori per la tintura naturale della lana, la preparazione della pasta fresca, la lavorazione della ceramica e dei cestini. Da lunedì il festival entrerà nel vivo con i tour tra le eccellenze dell’enogastronomia presenti nel territorio.

© Riproduzione riservata