“Per fare la pace” è il tema scelto dalla sesta edizione di Bardunfula Fe', il festival letterario e culturale dedicato a bambine, bambini, ragazze e ragazzi, organizzato dall'Associazione Il Colombre APS. Per sottolinearlo è stato anche prodotto un videoclip col testo dello scrittore Simone Perazzone, e le riprese e la regia di Mattia Uldanck. Il programma è stato presentato questa mattina nella Camera di Commercio di Sassari poiché è inserito nel cartellone del progetto "Salude & Trigu".

Il festival internazionale rivolto alle nuove generazioni propone oltre 50 appuntamenti, più di 30 ospiti nazionali e internazionali e attività diffuse da maggio a dicembre. Il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia ha evidenziato: “Il festival ci fa capire attraverso i giovanissimi di cosa ha bisogno la nostra città nel futuro”.

L'apertura domani alle 17.30, nella Biblioteca Comunale di Sassari: il poeta palestinese Samer Abu Hawwash, presenterà il suo libro Dal fiume al mare. Un evento organizzato in collaborazione con il Festival Bookolica e l'associazione Ponti non Muri, seguito il giorno dopo da un incontro con gli studenti dell'Istituto Tecnico Salvator Ruju.

La manifestazione si snoda nei luoghi simbolo della città di Sassari: dalla Biblioteca Comunale di Piazza Tola, cuore delle attività scolastiche e laboratoriali, ai Giardini Pubblici delle Due Fontane, epicentro della tre giorni finale (23–25 maggio). Qui troveranno spazio lo storico Ufficio Poetico del Festival Tuttestorie di Cagliari, lo Spazio Libreria a cura della Libreria Dessì, lo Spazio Biblioteca con le letture accessibili del Sistema Bibliotecario Sassari, i Grandi Giochi in Legno e lo spazio prima infanzia Dae Minoreddos.

© Riproduzione riservata