Arzachena, ad aprile la mostra “Il Bel Paese”
Opere di Carlo Carrà, Giovanni Fattori, Ottone Rosai e Jean Baptiste CorotPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«A breve inauguriamo l'iniziativa dal titolo “Il Bel Paese” dedicata al tema del paesaggio. Sulla scorta del format già collaudato nel 2023, ospitiamo 4 opere di maestri della storia dell'arte come Carrà, Fattori, Rosai, Corot e una selezione di dieci autori contemporanei che rappresenteranno per l'occasione alcuni scorci del nostro territorio nella sezione: Il Bel Paese di Arzachena».
Ad annunciarlo è la delegata alla Cultura, Valentina Geromino. La mostra, in collaborazione con il Magmma Museum di Villacidro e il Museo Ca’ La Ghironda di Zola Predosa - Città Metropolitana di Bologna, sarà allestita presso il Museo Civico Michele Ruzittu, e sarà inaugurata il prossimo 19 aprile. "Il Bel Paese - Il paesaggio italiano tra l’Ottocento e il Novecento”, questo il titolo per esteso della mostra, che vedrà appunto esposte le opere di Carlo Carrà, Giovanni Fattori, Ottone Rosai e Jean Baptiste Corot.
«L'esperimento riuscito con la mostra "Piacere! non sono io" dello scorso anno, ovvero il coinvolgimento di alcuni tra i maggiori autori contemporanei di rilevanza nazionale - afferma il direttore artistico Walter Marchionni - lo replichiamo anche in questa occasione, ma con un messaggio particolare: quello di promuovere il territorio di Arzachena attraverso la rappresentazione del suo paesaggio grazie ad artisti che, seguendo ognuno il proprio percorso e stilema, ne immortalano lo spirito e l'anima». La mostra, che si concluderà il 21 luglio attraversa l’Italia, dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi.