Arte, simbolismo e spirito: i dipinti di Ettore Del Vigo a Palazzo Ducale
In Sala Duce una ventina di opere dell'artista svizzero trapiantato a SassariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il “Sancta Sanctorum” di Ettore Del Vigo è un luogo dove prendono forma gli stati d'animo e quelli interiori dello spirito, i sogni e gli incubi dell'inconscio, mediati dal simbolismo. La mostra verrà inaugurata venerdì alle 18 nella Sala Duce del Palazzo Ducale di Sassari.
Svizzero di nascita (da genitori italiani emigranti) ma trapiantato nell'isola dagli anni '70, Ettore Del Vigo è un pittore surrealista che ha avuto modo di conoscere il maestro del surrealismo Max Ernst ed è evidente l'influenza dell'artista tedesco, ma le sue figure emergono dal buio con una illuminazione teatrale che ricorda quella di Caravaggio.
Del Vigo ha esposto le sue opere in tutta Europa e la sua personale, che resterà aperta sino al 30 settembre, era particolarmente attesa nella città che lo ha adottato.
La mostra è curata ed allestita da Carla Carta, fondatrice con Marcello Meridda e Stefania Mele del collettivo artistico sassarese Sabotage Art, e dallo stesso Ettore Del Vigo. Prezioso il sostegno da parte di alcune attività commerciali private.