Alla scoperta di Bosa, Dolianova, Sanluri e Sant’Anna Arresi
Un viaggio tra storia, natura e tradizioni nel cuore della SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quattro comunità sarde — Bosa, Dolianova, Sanluri e Sant’Anna Arresi — si uniscono per dare vita a un progetto innovativo di turismo esperienziale che attraversa territori ricchi di storia, bellezze naturali, cultura e sapori autentici.
L’iniziativa, che coinvolge le aree del Sulcis, Medio Campidano, Parteolla e Planargia, punta a valorizzare piccoli e medi centri attraverso un racconto che intreccia identità, produzioni locali e tradizioni secolari.
Domani, alle ore 10, nella sala conferenze dell’assessorato regionale al Turismo di Cagliari, sarà presentato ufficialmente il progetto “Sardinia Tourism Experience 2025”.
Alla conferenza stampa parteciperanno, oltre all’assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu e al presidente del Consiglio regionale Piero Comandini, i sindaci delle quattro comunità coinvolte: Alfonso Marras (Bosa), Ivan Piras (Dolianova), Alberto Urpi (Sanluri) e Paolo Dessì (Sant’Anna Arresi).
“Sardinia Tourism Experience” si propone come un viaggio in quattro tappe, pensato per far scoprire e valorizzare i tesori meno noti dell’Isola. Musei, castelli, nuraghi, fiumi, montagne e cattedrali diventano così protagonisti di un racconto che coniuga il patrimonio storico e naturale con la cultura popolare e l’enogastronomia tipica.
Il progetto mette in luce, infatti, la ricchezza delle produzioni artigianali e gastronomiche locali: dagli insaccati all’olio, dal pane al vino, passando per carni, dolci e formaggi.
Il percorso turistico si arricchisce di iniziative innovative e coinvolgenti, pensate per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva e autentica. Un kit promozionale e materiali informativi accompagneranno il lancio dell’iniziativa, mentre la realizzazione di un book fotografico e di un docufilm professionale contribuirà a raccontare e diffondere l’unicità di questi territori.
L’idea alla base di “Sardinia Tourism Experience” è quella di un “nuovo” turismo, capace di mettere in luce le radici culturali, artistiche e paesaggistiche di luoghi spesso dimenticati, creando così un legame più profondo tra visitatori e comunità locali.
(Unioneonline/Fr.Me.)