La celebrazione dei 20 anni del Festival "Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara" inizia martedì a Sassari. Sino al 2 agosto il Padiglione “Eugenio Tavolara” ospiterà la mostra “Venti di Pensieri e Parole: immagini dal festival”, aperta al pubblico dalle 18 alle 21.

La collettiva racconta due decenni della manifestazione attraverso gli scatti di Pier Paolo Congiatu, Massimiliano Caria, Sabina Murru e Daniele Loi, custodi negli anni di incontri fra cultura e tutela, tra passi leggeri sull’isola e libri in mano per andare a vedere un film. Scatti che parlano di natura e memoria, di luoghi che accolgono storie e sofferenze, diventando uno spazio di pensiero civile, fatto di condivisione e speranza. La mostra è curata da Silvia Borghetto e arricchita dalle illustrazioni originali di Giorgio Donini.

La giornata inaugurale propone anche il concerto del pianista e compositore Mario Mariani che proporrà il suo “Soundtrack Variations”. 

Sabato 2 agosto alle 19.30 Vittorio Gazale, direttore del Parco Nazionale dell’Asinara, presenterà il suo libro “Nell’interesse dello Stato - L’isola dell'Asinara tra Parco nazionale, Brigate rosse e Cosa nostra” (Solferino), in dialogo con Sante Maurizi. La prefazione è a cura di Nando Dalla Chiesa.

A seguire il concerto “Canzoni dal Supercarcere” progetto artistico nato sull’isola nel 2007, con canzoni che parlano di pena, memoria e redenzione, firmato dal quartetto composto dall’attrice Daniela Cossiga (voce), Matteo Anelli (percussioni) Gabriele Cau (chitarra) e il cantautore Antonio Meleddu in arte “Bandito” (voce e chitarra). Il dj set finale è affidato alla cantautrice sassarese Angela Colombino.

© Riproduzione riservata