A Cagliari una serata per il restauro del grande organo di Sant'Antonio Abate
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una serata d'eccezione per celebrare l'avvio del restauro del più grande organo storico della Sardegna, quello custodito nella Chiesa di Sant'Antonio Abate a Cagliari.
L'appuntamento è per domani, venerdì 20 aprile (alle 18.30) proprio nel luogo di culto di via Manno, dove il Conservatorio "Giovanni Pierluigi da Palestrina" organizza una conferenza-concerto dedicata a uno degli strumenti più importanti dell'Isola.
Il restauro del grande organo Agati-Tronci del 1887 comincerà a giungo, ed è stato promosso dal "LabOs" (Laboratorio Organi Storici del Conservatorio) coordinato dal docente di organo Angelo Castaldo e dal musicologo Roberto Milleddu. Un progetto che vede coinvolta come committente l'arciconfraternita della Vergine Ss.ma d'Itria, la Curia arcivescovile di Cagliari e la Soprintendenza.
Alla conferenza saranno presenti il direttore del Conservatorio "Palestrina", Giorgio Sanna, il presidente, Gianluca Floris e l'assessore alla Cultura del Comune di Cagliari, Paolo Frau.
A seguire, nella vicina chiesa del Santo Sepolcro (alle 19.30) è in programma un breve concerto di musiche dell'Ottocento che vedrà protagoniste alcune allieve del Conservatorio: le organiste Francesca Ajossa e Benedetta Porcedda e il soprano Federica Cubeddu.
(Unioneonline/v.l.)