"Cara Unione,

avrei urgenza di lasciare la Sardegna per motivi di lavoro, ma per poter viaggiare con Emirates e altre compagnie aeree è ora obbligatorio fare un tampone naso faringeo.

Bene, da circa una settimana sto contattando e visitando diversi enti e strutture qui in Sardegna per poter eseguirlo, ma vengo rimbalzata di ufficio in ufficio senza risposte se non che non sanno come aiutarmi.

Ho chiamato le asl, ospedali, policlinici, protezione civile, cup, unità di crisi, igiene pubblica, medico di base...ma senza alcun risultato.

Mi vedo obbligata a cancellare il mio volo finché la Regione non si decide ad autorizzare il tampone per motivi di viaggio di lavoro.

Nel resto d'Italia i tamponi vengono regolarmente effettuati per motivi di lavoro.

Mi chiedo come sia possibile questa assurda situazione, e ringrazierò infinitamente chiunque vorrà in questo senso aiutarmi.

Un cordiale saluto".

Lettera firmata*

(* le generalità, a conoscenza della redazione, vengono omesse nel rispetto della privacy e secondo la normativa vigente)

***

Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.

(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)
© Riproduzione riservata