"Il problema della plastica è reale, ma nessuno vuole rinunciare a qualcosa"
L'esempio della Germania raccontato da un emigrato sardoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
la benedetta plastica: tutti ne parliamo ma nessuno vuole rinunciare a qualcosa. Eppure, per risolvere certi problemi, in parecchi Paesi europei ci sono già dei sistemi che funzionano, e bottiglie di plastica non ne trovi per strada. Qui in Germania, se compri una bottiglia, alla cassa ti fanno lasciare 25 centesimi di deposito, puoi darla indietro in tutti i negozi che vendono questi prodotti, possiedono una macchina che si occupa del riciclo, compresi vetro e lattine di qualsiasi bevanda.
Per il vetro, inoltre, funziona anche la raccolta negli appositi contenitori. Certo anche da noi è possibile incontrare persone che non rispettano l’ambiente ma si tratta di una piccolissima percentuale. Molti diranno, forse con ragione, che gli stranieri si comportano male, è vero anche questo ma in mancanza degli appositi raccoglitori lo straniero si comporta come la maggior parte di noi".
Ireneo Melis - emigrato sardo in Germania
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)