“I colori di Giulia, e la speciale visione del mondo della neurodiversità”
“Opere nate durante la pandemia per sopportare l’isolamento e per sensibilizzare la società nei confronti delle persone con disturbo dello spettro autistico”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Cara Unione,
sono la mamma di Giulia, una ragazza autistica di 20 anni, con la passione per i colori e per l’arte.
Sin da piccola è stata molto impegnata con la scuola, la piscina, laboratori e terapie. Le sue giornate piene di attività la rendevano serena e gioiosa.
Con l’arrivo della pandemia, a causa delle restrizioni e con il venire meno della quotidianità, è emersa l’esigenza di organizzare delle attività che aiutassero Giulia a tollerare l’isolamento e la mancanza delle sue routine. Da qui è nata l’idea di creare delle semplici forme utilizzando il das che, colorate e assemblate, danno vita a delle opere artistiche che rispecchiano la modalità ‘colorata’ di percepire la vita della nostra Giulia.
La finalità delle opere, poi confluite in una mostra, è quella di contribuire a sensibilizzare la società nei confronti delle persone con disturbo dello spettro autistico, valorizzandone le potenzialità creative e artistiche.
Un modo come un altro, che mi piace condividere con i vostri lettori, per avvicinare le persone alla speciale e alternativa visione del mondo che è la neurodiversità.
Le opere potranno essere visionate anche a ‘casa Asili’ in occasione della XXVI sagra delle Lorighittas che si terrà a Morgongiori il 6 e il 7 agosto 2022.
Grazie dell’attenzione”.
Monica
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)