"Dai danni del maltempo un'occasione per ripartire"
La riflessione di un lettore sugli urgenti lavori di riparazione ai danni del maltempo, un'opportunità da cogliere per riavviare l'economia del PaesePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Gentile redazione,
sull'Italia si sono verificati e si continuano a scatenare in maniera anomala pioggia, vento, fulmini, mareggiate, inondazioni e frane, mettendo in ginocchio intere regioni.
Tutto questo ha provocato e sta provocando danni immensi, per decine di miliardi.
Migliaia di ettari di terreno sono allagati e i raccolti distrutti, il vento ha raso al suolo intere foreste, e il mare in burrasca, con onde gigantesche ha distrutto porti e natanti di vario genere.
Sono stati spazzati via argini dei fiumi, e ancora case, strade e ponti sono andati distrutti, creando terreni franosi.
Buona parte dell' Italia è in ginocchio, proprio in uno fra i peggiori momenti attraversati dal Paese, assillato dall' Europa per far quadrare i conti con la finanziaria e dato il grande debito pubblico.
Vuoi vedere che il famoso detto "Non tutti i mali vengono per nuocere" e i disastri elencati sopra ci possono aiutare a far ripartire l'economia italiana?
Se si mette subito mano alle riparazioni, con tutti i lavori necessari per ripristinare il distrutto, si dà lavoro ai giovani disoccupati e alle industrie. Le opere che si faranno potrebbero far crescere il PIL, riducendo così anche il debito pubblico.
Gli investimenti per le riparazioni, e la messa in sicurezza dell' intero territorio sono tutti necessari, e da fare subito. Speriamo solo che la comunità europea non ci blocchi, ma ci aiuti a ripartire, nell'interesse di tutti".
Antonio De Iorgi
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)