Cagliari, liquami a riva: torna l’allarme inquinamento
Nuovo sfregio alla spiaggia un mese dopo l’ordinanza che vietò la balneazione per 48 orePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una splendida domenica di agosto rovinata dagli incivili. Torna l’incubo inquinamento al Poetto, dove un mese fa era scattato per 48 ore il divieto di balneazione, ancora una volta per i liquami arrivati sino al bagnasciuga, insieme a vari rifiuti (compresi degli assorbenti), quasi sicuramente scaricati in mare dalle tantissime barche ancorate di fronte alla spiaggia dei centomila.
È successo tra fine mattinata e pomeriggio all’altezza della quarta e quinta fermata, ma anche alla prima lo spettacolo era quasi identico: sulla superficie dell’acqua a un certo punto è comparso del materiale schiumoso e altri scarti provenienti dal largo.
Il tutto favorito da una leggera brezza di scirocco, che spinge tutto verso la riva. In tantissimi hanno ripreso la scena e hanno scattato fotografie che hanno poi iniziato a circolare sulle chat di whatsapp o sono state postate sui social, accompagnate da commenti indignati.
L’articolo completo di Massimo Ledda su L’Unione Sarda oggi in edicola e sull’App Digital