Cagliari, cantieri per la Metro: il caos arriva in piazza Matteotti
Comune e Ctm studiano alternative per alcune linee, previste due rotatorie all’inizio di via RomaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La data esatta dell’inizio dei lavori della metropolitana nella corsia centrale di via Roma (oggi riservata ai mezzi del trasporto pubblico) è ancora da concordare, in un delicato equilibrismo tra le pressioni di Arst (che spinge per iniziare i nuovi lavori prima di chiudere le opere in viale Diaz) e il “blocco” di Palazzo Bacaredda che prende tempo alla ricerca di soluzioni per evitare la paralisi del traffico (due rotatorie temporanee tra piazza Deffenu e piazza Amendola e l’eliminazione dei semafori).
Nessuno sa quando esattamente, però insomma ormai ci siamo: il segnale che la tempesta perfetta per il traffico sta per arrivare, con via Roma di nuovo recintata dai cantieri, è arrivato con l’ordinanza del Comune che da lunedì prossimo e fino al 12 settembre del prossimo anno, chiude piazza Matteotti (la parte di fronte all’Arst) dove si deve realizzare il capolinea della linea 3 della metro.
Un tratto già interdetto alle auto, costrette da due anni a salire in via Molo Sant’Agostino, attraversare il semaforo di viale La Plaia e riscendere in via Sassari per fare 50 metri e attraversare piazza Matteotti. Ma non ai mezzi del trasporto pubblico. Che adesso, con l’apertura del cantiere, inevitabilmente finiranno per passare sullo stesso percorso delle auto.
L’articolo completo di Mauro Madeddu su L’Unione Sarda oggi in edicola e sull’App L’Unione Digital
