La cornucopia
Caffè Scorretto
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
R efugium peccatorum. Rifugio dei peccatori. È una litania che invoca la Madonna sempre pronta ad accogliere chiunque, peccatori compresi. Chiedete e vi sarà dato, l’esortazione degli evangelisti nel laico esercizio trova una diffusa applicazione (in politica, ma non solo) nel do, sperando, ut des. La Regione è l’ausilio dei Comuni dissestati, dei cittadini in bolletta, dei comitati pro santi, di associazioni buone per tutte le occasioni e di opere assistenziali per umani e animali. Troppi. Raccontano le cronache che non c’è giorno in cui gruppi di cittadini non si aggancino alle giacche dei politici per ottenere contributi che, sommati a mille altri, raschiano risorse alla sanità, alla scuola, al sociale e alle imprese. La Regione non può essere la cornucopia dalla quale attingere per spendere e spandere ma la saggia che pensa prima al pane e poi ai circenses. Così come per la legge di Gresham la moneta cattiva scaccia quella buona, gli avventurieri di mestiere tentano di eliminare quelli seri; la Regione separi il chicco di grano dalla pula, in passato non sempre è andata così. Dica di stare dalla parte di chi dimostra con i fatti di ben operare nel presente leggendo il futuro e raccomandi agli Enti locali di spendere per ciò che è utile non ai condòmini dei Palazzi ma a tutti i Pantaloni che cacciano i soldi per tenere in piedi anche i Palazzi.