Il depuratore
Caffè Scorretto
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
No n per polemizzare, però appena è scattata la barriera legislativa contro le chiamate commerciali che indicano numeri esteri, un provvedimento che prometteva di dare una sforbiciata alle molestie telefoniche, il sottoscritto è stato tempestato di chiamate che arrivavano (così assicurava il display del cellulare) da Cordova, Lugo, Logroño e Barcellona. Olè.
Poi c’è l’ossessiva campagna “Promo Regione”, che punta ad affibbiarti un contratto per la manutenzione di un depuratore d’acqua e se vogliamo è la più seccante, perché quella che ti scoccia è una voce registrata e quindi non c’è neanche la soddisfazione di chiudere il telefono in faccia a qualcuno. Ed è evidente che iscriversi al registro delle opposizioni è un gesto simbolico senza alcuna ricaduta concreta, un po’ come quello dei sindaci che piazzavano il cartello “Comune denuclearizzato” all’ingresso del loro territorio, come se la loro azione amministrativa incidesse sulle nostre prospettive atomiche.
Perciò ha ragione Ferruccio De Bortoli, come d’altronde gli capita spesso: bisogna privare di valore legale i contratti stipulati al telefono. Nell’attesa forse si potrebbe cominciare a pubblicare i nomi delle compagnie che ci stalkerizzano. Sa un po’ di gogna, però è tutto davvero esasperante.