È partita la fuga del Sinis nel girone A del campionato di Promozione regionale di basket. La compagine cabrarese, infatti, vince lo scontro diretto con il Panda Monserrato per 79-47 e la stacca in classifica.

Alle spalle risponde la Dorys, che batte sul filo di lana il Mogoro per 68-66. Ospiti avanti nel punteggio fino al 30' (48-55), ma padroni di casa che giocano con maggior cinismo nel finale, portando a casa due punti fondamentali nella corsa playoff. Top scorer Spingola, dei Dorys, con 24 punti.

Bel successo della Vitalis San Gavino, che tra le mura di casa, travolge il S. Eulalia per 88-48, grazie anche alla grande vena dell'evergreen Melis, autore di 34 punti. Vittorie casalinghe, infine, anche per Atletico Cagliari, in rimonta, sul Marrubiu (63-57) e Poetto contro il Jolly Dolianova (75-69).

Nel girone B cade la capolista Siliqua per mano della Ferrini Quartu (58-64). Partita equilibrata, decisa negli ultimi minuti di gara. Alle spalle, rispondono Decimo e Carbonia. I primi battono nettamente il Training per 93-60, mentre i "miners" vincono agevolmente contro il San Sperate (44-16 già all'intervallo) per 82-52, con Cau top scorer con 29 punti.

Colpo esterno del Flamingo, che batte a domicilio l'ostica Olimpika per 39-45. Bella vittoria anche per la New Craze, con un Meloni da 23 punti, contro la Superga (58-54). Ai cagliaritani non basta un gran finale per ribaltare la situazione. Chiude la seconda vittoria stagionale del Carloforte, sul campo del Beta, per 49-50.

Nel girone Nord, è della Dinamo 2000 lo scontro diretto al vertice contro la New Basket Ploaghe (64-54). Sassaresi che, dunque, allungano in vetta. In seconda posizione, Le Pleiadi raggiungono la New Basket, superando 73-53 la Ichnos Nuoro. Successo esterno della Mistral contro il Tavolara, per 56-63, con 19 punti di Ancilli. Chiude il successo dei Sos Aranzos, trascinati da un Rossi da 28 punti, contro la Terzo Tempo Sassari, per 70-61.
© Riproduzione riservata