Calasetta come Rio de Janeiro, almeno sino al 14 maggio, grazie al raduno pre-olimpico di scherma per la specialità di spada maschile e femminile.

Una "prima volta" con gli atleti olimpionici di scherma che si spera non sia l'ultima, resa possibile grazie alla disponibilità dell'Amministrazione comunale ad ospitare gli atleti azzurri presso il proprio palazzetto dello sport, lavorando in sinergia con la Federazione italiana scherma, il maestro Agostino Gerra (originario di Calasetta, e con l'appoggio del Comitato regionale Fis e delle società schermistiche isolane.

Una squadra di sedici campioni è a disposizione del Commissario Tecnico Sandro Cuomo, tra questi la siciliana Rossella Fiamingo, due volte campionessa mondiale (Kazan 2014 e Mosca 2015), ed unica spadista qualificata per Rio, ed il plurititolato Enrico Garozzo.

Sulle pedane allestite per l'allenamento degli olimpionici si stanno cimentando in questi giorni - grazie alla formula di allenamento "a porte aperte"-, anche alcuni specialisti isolani, ammessi dalla federazione nazionale all'evento: Tahar Ben Amara, Marco Enne, Roberto Fuccaro ed Alessandro Loiotile per la spada maschile, Isabella Fuccaro in campo femminile, ed i tecnici Sandro Bartoletti, Yurina Suarez ed Alberto Montixi.

Una grandissima fortuna per gli atleti isolani, un'occasione più unica che rara per incrociare le lame con l'elite della scherma a ridosso dell'Olimpiade, una grande occasione per gli amanti di questo sport ed i curiosi per gustare un "antipasto" di Rio.
© Riproduzione riservata